|
L’Associazione Pro Loco di Montegalda
Nella struttura attuale, è stata costituita con atto notarile il 12 luglio 1982. Un gruppo di volontari, già attivo come “Comitato festeggiamenti”, ha pensato di dare una veste giuridica all’organizzazione e recatosi dal Notaio Dott. Proc. Giuseppe Feriani, ha sottoscritto l’atto costitutivo dell’Associazione. Credo sia giusto ricordare questi pionieri, qualcuno dei quali ci ha lasciato; i firmatari dell’atto costitutivo sono i sigg. Brunello Domenico, che sarà anche il primo Presidente, Bertuzzo Francesco, Ponso Italo, Brunello Giovanni, Foletto Lorenzo.
In questi anni hanno rivestito la carica di Presidente il già citato sig. Brunello Domenico e, a seguire, i sigg. Zanon Gianpietro, Borgo Silvano, Turetta Danilo, Zecchinato Carlo, Boscarello Remo, Zeffiro Francesco, Morales Giovannina, Cavaliere Maurizio, Prendin Vittorino fino ad arrivare all’attuale Presidente Cavaliere Maurizio, nominato nell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione in gennaio 2014. I timonieri sono cambiati, ma lo spirito di altruismo e la voglia di lavorare per il paese sono rimasti inalterati. Sono memorabili le feste denominate “Primavera a Montegalda” con sfilata dei carri ispirati alle quattro stagioni e i carnevali con i carri mascherati. Purtroppo, nel tempo è mancata la sinergia per ripetere tali manifestazioni, ma non è mai troppo tardi per cercare di rimettere in piedi queste tradizioni. Noi del nuovo Consiglio di Amministrazione la volontà ce l’abbiamo; ci manca solo il vostro contributo, convinti che tutti assieme ce la possiamo fare. Pertanto, avanti con le idee e, soprattutto, con la manodopera.
Montegalda è sempre stato un bel paese e merita di essere rivalorizzato. |